Back to the top

Chi siamo

Ondesonore Records

Ondesonore Records di Francesco Altobelli è una Label che si occupa di Management, Publishing e Promozione Musicale.

Dal 1996 Francesco Altobelli ha collaborato con tutte la Major discografiche (Warner Music, Sony Music, Universal Music) in veste di cantautore, autore, compositore ed arrangiatore.

Ha scritto brani per diversi artisti italiani tra cui, Paolo Belli, Sugarfree, Viola Valentino, Micaela Foti e Davide Mogavero.

Nel 2008 per la televisione ha interpretato e composto la sigla della Docu-Fiction “Diario di classe” andata in onda su Raitre e Discovery Real Time. (Guarda lo spot su Raitre)

Ha partecipato sempre in veste di autore alla serata finale in diretta su Canale 5 di Io Canto 4 durante la quale è stato ospite in occasione dell’esecuzione del brano “L’urlo della formica” scritto assieme ad Andrea Gallo.

Per Paolo Belli ha collaborato negli Album Giovani e Belli con il brano “Add to my friends” e nell’album Sangue Blues con il brano “Bella storia“.

Per gli Sugarfree in veste di autore e compositore ha collaborato negli Album Argento (Warner Music) con i brani “Fai bene così” e “Variabile“, e In Simbiosi con i brani “Amore nero” e “Resto così” (Edel). Da questo album è stato estratto il singolo “Amore nero”. Il brano “Amore nero” viene inserito nella compilation della Edel “Amore in musica“nella quale sono presenti artisti come Vasco Rossi, Luca Carboni, Mia Martini, Gianluca Grignani, Antonello Venditti, Edoardo De Crescenzo, Fabio Concato e tanti altri.

Per Barbara Monte scrive il brano “Tentami” che raggiunge le vette delle classifiche FIMI come brano più venduto nella Top Digital Download. Il videoclip viene girato per la prima volta al Mondo a Verona nella casa di Romeo e Giulietta. Con lo stesso brano apre i concerti dell’Ex Spice Girl Melanie C e Nek e viene utilizzato all’interno di un programma tv del canale BOING. Barbara negli anni successivi ha duettato più volte con Andrea Bocelli.

Per Viola Valentino ha collaborato negli album “I tacchi di giada” di cui è autore compositore ed arrangiatore della title track, brano inserito anche nell’album “Alleati non ovvi”.

Per Micaela Foti classificatasi al secondo posto con il brano “Fuoco e cenere” nel Festival di Sanremo 2011 sezione giovani, collabora in veste di autore e compositore al suo primo album con il brano “Mille scuse“.

Nel 2012 Vito Fasano reduce da Io canto, viene selezionato tra i 30 finalisti scelti dalla commissione Rai per il Festival di Sanremo 2012 con il brano “Il mio difetto” di cui Francesco Altobelli è autore e compositore.

Per Davide Mogavero dopo aver conquistato il secondo posto ad Xfactor e il serale di Amici di Maria De Filippi, è coautore del brano “Certi giorni non tornano“.

Nel 2014 partecipa nella triplice veste di artista, autore e produttore di due progetti discografici con i brani “Devo stare attento” e “Slegami” con i quali rientra nei 60 finalisti del Festival Di Sanremo 2014.

Nel 2017 la Ondesonore Records si amplia con uno studio di registrazione creativo.

Nel 2018 la Ondesonore Records con Francesco Altobelli e Patrizio Santo, ottiene un grande riconoscimento dalla regina indiscussa della musica italiana Mina. La “Tigre di Cremona” inserisce una rivisitazione del brano “Troppe note” arrangiato da  Francesco Altobelli ed interpretato da Patrizio Santo, all’interno del proprio sito web della sua pagina ufficiale Youtube e di tutte le pagine Social dell’artista. (Leggi l’articolo)

Sempre nel 2018 produce per Patrizio Santo il singolo “Cercami adesso” che si conferma uno dei tormentoni dell’estate con recensioni anche su Silhouettedonna. (Leggi l’articolo)

Nel novembre 2018 la Ondesonore Records di Francesco Altobelli rientra tra le migliori Etichette Indipendenti italiane in corsa per Sanremo Giovani 2018, con Lucia Scognamiglio in arte Luce ed il suo brano “Uguale a te” (Ascolta la canzone) rientrando tra i 69 finalisti per le audizioni in Rai con la commissione presieduta da Claudio Baglioni. (Leggi l’articolo)

Il 30 novembre 2018 è uscito il nuovo singolo di Patrizio SantoAncora“. (Guarda il videoclip)

Il 1 marzo 2019 la Ondesonore Records produce il brano “Non ci ferma nessuno” cantato da Patrizio Santo in featuring con il celebre inviato di Striscia la notizia, Luca Abete. Il brano è la colonna sonora del Tour Motivazionale nelle migliori Università italiane e giunto alla quinta edizione.  (Guarda il videoclip) Il progetto di Luca Abete #noncifermanessuno racchiude anche una campagna sociale con la raccolta di 10.000 pasti completi, grazie al numero di visualizzazioni e plays della canzone, che verranno donati tramite Penny Market al Banco Alimentare.

Nel 2019 Ondesonore Records, con Patrizio Santo, rientra tra i 60 artisti in lizza per Sanremo Giovani 2020 con il brano “L’estate a dicembre“, accedendo alle audizioni presiedute da Amadeus presso il Teatro delle Vittorie di Roma.

Nel dicembre 2019 curiamo la colonna sonora del video virale di auguri di Luca AbeteA Natale regala abbracci” pubblicato anche sul sito di Striscia la Notizia (Guarda il video)

Nel 2020 si intensifica l’attività di scouting ampliando il proprio roster di artisti per i quali Ondesonore Records cura esclusivamente il Management ed il Publishing.

© All rights reserved Ondesonore Records 2001